logo

I.C. Carinola Falciano del Massico

Corso Umberto I , 45 Carinola (CE)

Sei in > 2020 > Luglio

http://www.at-caserta.it/Pagine/Circolari.htm

A tutti i docenti di lingue, si prega di compilare i questionari online entro il 31/07/2020 – Grazie della collaborazione

Agli studenti della scuola secondaria di 1° grado e ai loro genitori,

avendo la nostra scuola aderito al progetto sulla Legalità e sensibilizzazione sul contrasto alle mafie, è possibile partecipare in maniera del tutto gratuita ad attività e soggiorni presso le cooperative sociali che lavorano su progetti di recupero della legalità.  

Il Ministero dell’Istruzione (Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali), vista la forte riduzione di momenti socializzanti per emergenza Covid da parte delle studentesse e degli studenti, ha avviato un progetto di sensibilizzazione sul contrasto alle mafie. Il progetto prevede la partecipazione di studentesse e di studenti alle attività di legalità, rispetto e buone pratiche che si svolgeranno presso le Cooperative sociali site nei luoghi confiscati alla mafia.

Maiano di Sessa Aurunca (CE) – Cooperativa sociale “Al di la dei sogni” (Simmaco Perillo 349/7925760 –   simmaco.per@gmail.com)                                   

  • Casal di Principe (CE) – Comitato Don Peppe Diana (Tina Cioffo 335/8341083 – tcioffo@gmail.com)
  • Casal di Principe (CE) – Cooperativa Sociale Agropoli (Antonio De Rosa 338/6775125 – agropolionlus@libero.it)
  • Casal di Principe (CE) – Cooperativa sociale “Un fiore per la vita” Onlus
  • Santa Maria La Fossa (CE) – Cooperativa sociale Terra Felix Onlus
  • (Francesco Pascale 320/2681462 – f.pascale@terrafelix.eu)

Vista l’opportunità proposta dagli enti gestori e tenuto conto dell’alto valore educativo dell’iniziativa, si allega la tabella relativa all’elenco delle cooperative selezionate, con la suddivisione dei turni, delle notti disponibili e del numero massimo di partecipanti (studenti + 1 o 2 accompagnatori).

Le spese per la partecipazione degli studenti e degli accompagnatori sarà a carico dello scrivente Dipartimento.

Per informazione e chiarimenti contattare Giulia  Bertolini – Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali – Viale Trastevere 76/A – 00153 Roma – Ufficio: 06/58492693 – 2623 – Cellulare: 327.77.08.666 – Mail: giulia.bertolini21@gmail.com